Panoramiche e foto giganti visionabili a 3 livelli d’ingrandimento
© Dr. Giuseppe Mazza
Vietata la riproduzione anche parziale delle foto senza il permesso scritto dell’autore
Monaco: interno della Cattedrale. Celebrazione eucaristica con l’Arcivescovo, Monsignor Bernard Barsi.
Monaco-Ville: Cattedrale. Mosaico con la Vergine e Gesù Bambino circondati da San Pietro ed il Profeta Isaia.
La pala di San Nicola, visibile nel deambulatorio della Cattedrale di Monaco, fu realizzata nel 1500 da Louis Bréa, maestro nizzardo che fece scuola, segnando un punto di passaggio fra la pittura medioevale e quella del Rinascimento.
In basso a sinistra, accanto a San Nicola, patrono di Monaco e vescovo di Mira, San Michele trafigge e calpesta un diavolo, mezzo uomo e mezzo cane, e pesa le anime per il giudizio finale, mentre Santo Stefano, colpito da un sasso a ricordo della lapidazione, guarda verso lo spettatore. A destra San Lorenzo col registro della chiesa romana, rilet- to prima del martirio, e la graticola del supplizio, e Santa Maria Maddalena, col suo vaso di profumo per il Cristo.
Sui lati, a sinistra, Santa Barbara, San Bernardo, Santa Clara d’Assisi e Santa Devota. A destra Santa Brigida, non si sà bene se d’Irlanda o di Svezia, San Biagio di Sebaste, Santa Margherita con in mano la croce usata in prigione per scacciare il diavolo che aveva preso le sembianze di un drago, e Santa Julie, patrona della Corsica con Santa Devota.
In alto, accanto alla sepoltura del Cristo, San Giovanni Battista, l’Arcangelo Gabriele con l’Annunciazione a Maria Vergine, e un’insolita raffigurazione di Sant’Anna che stringe idealmente fra le braccia la Madonna e Gesù Bambino.
Monaco: la Pietà dei Penitenti Bianchi, eseguita da François Bréa verso il 1500-1505
Monaco-Ville: la Cappella della Visitation
Monaco-Ville: Cappella della Visitation. Madonna col Bambino. Olio su tela di Simone Cantarini (1612-1648)
Montecarlo: la chiesa di Saint Charles e Boulevard des Moulins
Montecarlo: la statua di Saint Charles che orna l’ingresso della chiesa
Montecarlo: l’interno della chiesa di Saint Charles
Monaco: la statua (opera di Cyril de La Patellière) e la chiesa di Santa Devota
Trittico di Santa Devota (1517) di Ludovico Brea conservato nella chiesa di Sant’Antonio Abate a Dolceacqua
Altre foto panoramiche ingrandibili del Principato di Monaco